Avviso pubblico finalizzato all’individuazione di un Ente del Terzo Settore disponibile alla co-progettazione con il Comune di Catanzaro per la realizzazione dell’iniziativa progettuale “Prevenire per non farsi ingannare” iniziative di prevenzione e contrasto delle truffe perpetrate nei confronti di persone anziane. Fondo per la prevenzione ed il contrasto delle truffe agli anziani. Fondo Unico Giustizia. CUP D69G25000000006
ENTE EROGATORE
OGGETTO DEL BANDO
L’avviso ha come oggetto la realizzazione di una co-progettazione finalizzata ad attivare una rete e una serie di strumenti, capaci di aumentare il senso di protezione ed il livello di sicurezza dei cittadini anziani e delle loro famiglie, riducendo il numero di possibili reati come truffe, raggiri e aggressioni, attraverso la promozione di iniziative e servizi di informazione, formazione, supporto e contenimento, oltre che un canale di supporto, contatto e comunicazione.
CARATTERISTICHE DEI PROGETTI
Gli interventi proposti, a titolo esemplificativo e non esaustivo, dovranno prevedere le seguenti attività:
- Realizzazione e predisposizione di materiale informativo sia cartaceo che digitale da diffondere su tutto il territorio (realizzazione di opuscoli informativi e/o spot pubblicitario o cortometraggio).
- Attivazione di Infopoint, raggiungibili anche attraverso canale telefonico dedicato, ove sarà presente materiale informativo specificamente dedicato.
- Formazione addetti all’ascolto della persona anziana e delle fasce più deboli.
- Incontri formativi destinati agli anziani per imparare a riconoscere le molteplici forme di truffa e come reagire senza porre a rischio la propria incolumità.
- Attivazione di sportelli di prossimità per servizi di sostegno e accompagnamento alle persone anziane e loro famiglie.
SOGGETTI AMMISSIBILI
Sono ammessi a partecipare gli Enti del Terzo Settore di cui all’art. 4 del D.Lgs. n. 117/2017 (Codice del Terzo Settore), in forma singola o associata, iscritti nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, di cui all’art. 45 del D.Lgs 117/2017 e che non abbiano procedure di cancellazione in corso, in possesso dei requisiti di ordine generale e speciale (capacità tecnica e capacità economico-finanziaria) indicati nell’avviso. .
Per gli Enti per i quali non è prevista l’iscrizione al RUNTS o nei registri di settore preesistenti, è sufficiente l’iscrizione all’Anagrafe Regionale delle Onlus, il cui registro è tenuto presso la sede regionale dell’Agenzia delle Entrate.
È ammessa la partecipazione in forma plurisoggettiva, attraverso Associazioni Temporanee di Impresa, ovvero di Scopo, fermo restando il possesso da parte di tutti i componenti dell’aggregazione dei requisiti previsti.
Ogni Ente del Terzo Settore può partecipare o in qualità di capofila proponente o di partner, pena l’inammissibilità dei progetti presentati.
RISORSE DISPONIBILI E FINANZIAMENTO CONCEDIBILE
Il contributo messo a disposizione dal Comune di Catanzaro è pari ad € 26.831,01.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
La domanda di partecipazione, redatta sulla base dell’apposita modulistica e completa della documentazione richiesta, deve essere trasmessa a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12 del 20° giorno dalla data di pubblicazione dell’avviso sull’Albo Pretorio e sul sito internet del Comune di Catanzaro, secondo le modalità indicate. (pubblicazione avvenuta sull’Albo Pretorio il 15/04/2025 al num. di repertorio 1592)
INFORMAZIONI E BANDO
Tutte le informazioni e la documentazione sono disponibili alla pagina del bando.
Eventuali richieste di chiarimenti potranno essere effettuate esclusivamente per iscritto a mezzo PEC all’indirizzo sett.politichesociali@certificata.comune.catanzaro.it.