Dal disinteresse all’azione: ampliare la partecipazione nella lotta ai cambiamenti climatici (scad. 30/05/2025 ore 18)

NOPLANETB: Bridging Science and Society to Foster Inclusive Transition Strategies – NDICI CHALLENGE/2023/448-259 – Bando “Dal disinteresse all’azione: ampliare la partecipazione nella lotta ai cambiamenti climatici”.

ENTE EROGATORE

PuntoSud

OGGETTO DEL BANDO

Il bando si inserisce nell’ambito del programma di contrasto ai cambiamenti climatici NOPLANETB, cofinanziato dalla Commissione Europea con il programma DEAR e da Fondazione Cariplo in Italia, con  l’obiettivo di aumentare la consapevolezza rispetto all’importanza di azioni per il clima che promuovano pratiche sostenibili, con un’attenzione particolare all’economia circolare e alla mobilità sostenibile, supportando sotto il profilo tecnico e finanziario progetti in grado di coinvolgere cittadini ed istituzioni non particolarmente attenti alle questioni climatiche ed ecologiche.

CARATTERISTICHE DEI PROGETTI

Le attività finanziabili devono contribuire direttamente al raggiungimento degli obiettivi specifici di combattere il disimpegno di individui, istituzioni o altre entità e di promuovere la fiducia nella scienza per una maggiore accettazione e comprensione dei benefici della sostenibilità.

Le attività ammissibili, a titolo esemplificativo, comprendono:

  • Organizzare iniziative capaci di fornire risposte concrete e pratiche alle comunità, incluso iniziative comunitarie che coinvolgano attivamente i cittadini nella creazione/rafforzamento di attività economiche (ad esempio per il riuso di beni), sociali, istituzionali e ambientali.
  • Organizzare workshop, incontri eventi per incoraggiare gli attori di vari settori a lavorare insieme allo sviluppo e all’implementazione di micro-modelli di economia circolare e/o di mobilità sostenibile.
  • Progettare e realizzare campagne di sensibilizzazione volte a stimolare l’interesse verso l’economica circolare e la mobilità sostenibile e l’efficacia delle azioni individuali e collettive necessarie.

I progetti devono essere sviluppati nella regione italiana in cui il soggetto proponente ha sede legale e/o operativa, avere una durata compresa tra 12 e 18 mesi ed iniziare tra il 15 settembre e il 1° ottobre 2025. 

SOGGETTI AMMISSIBILI

Possono partecipare al bando organizzazioni della società civile senza scopo di lucro con sede e operatività in Italia, registrate da almeno tre anni e che negli ultimi tre anni abbiano comprovata esperienza nella gestione di progetti analoghi ed un fatturato medio inferiore a € 250.000,00.

È possibile partecipare con altri partner, che devono comunque soddisfare pienamente tutti i criteri di ammissibilità indicati.

Può essere finanziata una sola proposta di progetto per ciascun candidato, che sia ente capofila o partner. 

RISORSE DISPONIBILI E FINANZIAMENTO CONCEDIBILE

La dotazione complessiva indicativa messa a disposizione è di € 300.000,00, così suddivisi:

  • Lotto 1 Lombardia, € 100.000,00
  • Lotto 2 Tutte le altre regioni, € 200.000,00

Il budget dei progetti proposti dovrà essere compreso tra € 30.000,00 ed € 50.000,00.

Il finanziamento non può superare il 95% del budget totale del progetto.

È richiesto un cofinanziamento minimo del 5%, da fonti diverse da quelle dell’Unione Europea.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

La procedura di candidatura si articola in due fasi.

FASE 1:

I candidati devono presentare la domanda, completa dei documenti elencati nel bando, in italiano attraverso la compilazione dell’apposito modulo Google entro venerdì 30 maggio 2025 alle ore 18.

FASE 2:

Ai soggetti ammessi sarà richiesto di presentare il progetto e il budget di dettaglio secondo le tempistiche e i formati che saranno comunicati nella lettera di invito.

INFORMAZIONI E BANDO

Tutte le informazioni e la documentazione sono disponibili alla pagina del bando.

Per qualsiasi informazione sull’invito a presentare proposte, è possibile inviare un’e-mail all’indirizzo di posta elettronica noplanetb@puntosud.org.

Le risposte alle domande saranno fornite fino a una settimana prima della scadenza.

Stampa o condividi