“Dritti al Punto”, per potenziare la formazione nei Punti Digitale Facile (scad. 30/05/2025 ore 11)

ENTE EROGATORE

Fondo per la Repubblica Digitale

OGGETTO DEL BANDO

Il bando sostiene progetti di formazione all’interno dei Punti Digitale Facile, integrando le attività già pianificate e realizzate nell’ambito della misura “Rete dei servizi di facilitazione digitale” del PNRR, per potenziarne l’offerta formativa al fine di migliorare le competenze digitali dei cittadini su tutto il territorio nazionale.

CARATTERISTICHE DEI PROGETTI

Ciascuna proposta progettuale dovrà prevedere complessivamente l’erogazione entro e non oltre il 31/05/2026, di minimo 200 corsi di formazione della durata minima di 3 ore, anche strutturati in più moduli formativi e più edizioni, da svolgersi presso le sedi dei Punti Digitale Facile coinvolti nella proposta progettuale, o attraverso l’organizzazione di eventi formativi itineranti o attività da remoto.

I progetti dovranno prevedere il coinvolgimento di almeno 5 Punti Digitale Facile relativi al medesimo programma regionale, già correttamente avviati, e avere durata complessiva non inferiore a 3 mesi.

Le attività formative, declinate sul livello e sulle esigenze dei cittadini che richiedono i servizi dei Punti Digitale Facile, dovranno vertere su contenuti in linea con la misura “Rete dei servizi di facilitazione digitale” e prioritariamente sui temi identificati dal quadro europeo DigComp 2.2 che riguardano alfabetizzazione su informazione e dati; sicurezza informatica; creazione di contenuti digitali anche attraverso l’utilizzo di sistemi di Intelligenza Artificiale; comunicazione e collaborazione tramite le tecnologie digitali.

SOGGETTI AMMISSIBILI

Le proposte possono essere presentate da Soggetti attuatori o Soggetti sub-attuatori della misura “Rete dei servizi di facilitazione digitale”, che si occupino direttamente o indirettamente – per tramite di Soggetti realizzatori – della gestione di almeno un Punto Digitale Facile, o ancora da Soggetti realizzatori della misura, intesi come enti privati che abbiano sottoscritto un’apposita convenzione/contratto con un Soggetto attuatore/sub-attuatore per la co-gestione e co-progettazione delle attività presso uno o più Punti Digitale Facile.

I soggetti proponenti ed eventuali partner devono essere in possesso dei requisiti specifici indicati nell’avviso.

RISORSE DISPONIBILI E FINANZIAMENTO CONCEDIBILE

Il bando prevede un ammontare complessivo pari a 5 milioni di euro, di cui 3 milioni di euro per i Punti Digitale Facile dislocati nelle Regioni del Nord e del Centro e 2 milioni di euro per i Punti Digitale Facile dislocati nelle Regioni del Sud e Isole.

Il contributo concedibile è compreso tra un minimo di € 150.000,00 e un massimo di € 500.000,00. 

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Le proposte progettuali, corredate di tutta la documentazione richiesta, devono essere inviate entro le ore 11 del 30 maggio 2025 attraverso il portale Re@dy.

INFORMAZIONI E BANDO

Tutte le informazioni e la documentazione sono disponibili alla pagina del bando.

Per ulteriori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo e-mail drittialpunto@fondorepubblicadigitale.it, o contattare l’Helpdesk telefonico al numero 06/68102735 il martedì e il giovedì dalle 10 alle 13.

Il Fondo per la Repubblica Digitale ha in programma due webinar informativi aperti a tutti per scoprire come partecipare:

–   mercoledì 23 aprile ore 14:30, per iscriverti clicca qui;

–   mercoledì 30 aprile ore 11:30, per iscriverti clicca qui.

Il bando scade alle 11:00 di venerdì 30 Maggio 2025

Stampa o condividi