Intraprendere nel sociale, edizione 2025 del bando per una società più equa e inclusiva

Bando Intrapresa Sociale 2025

ENTE EROGATORE

Fondazione Cattolica

OGGETTO DEL BANDO

Il bando annuale sostiene idee progettuali da realizzarsi in Italia, che rispondano in modo nuovo, efficace e sostenibile ai bisogni sociali che riguardano persone, famiglie e comunità in condizione di svantaggio e/o a rischio di marginalità sociale.

CARATTERISTICHE DEI PROGETTI

Saranno prese in considerazione le proposte che prevedono l’avvio in Italia di attività in grado di sostenersi autonomamente nel tempo una volta superata la fase di start up e che non prevedano, se non per importi limitati, interventi su immobili ed attrezzature.

Le proposte verranno selezionate in base a:

  • Impatto sul territorio in termini di numero di persone inserite al lavoro; numero di nuovi volontari coinvolti; numero di beneficiari diretti ed indiretti; supporto offerto dalla comunità locale e da altri enti, sia profit che non profit.
  • Elementi innovativi e generativi nell’approccio al bisogno sociale.
  • Massimizzazione dell’efficacia rispetto al costo.

SOGGETTI AMMISSIBILI

Possono partecipare Associazioni ed Enti privati che non abbiano finalità di lucro.

Non possono essere presentate più domande di contributo da parte della stessa organizzazione.

RISORSE DISPONIBILI E FINANZIAMENTO CONCEDIBILE

Il contributo massimo per progetto sarà di 30.000 euro e non potrà superare il 50% dei costi complessivi.

I Soggetti ammessi al contributo riceveranno i fondi a conclusione del progetto, previa rendicontazione quantitativa e qualitativa dei costi sostenuti e dei risultati raggiunti. Potranno essere concessi anticipi in itinere sino al 50% previa rendicontazione di metà dei costi del progetto.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

La presentazione delle domande è annuale.

Il bando si suddivide in tre fasi.

I FASE: PROPOSTA DELL’IDEA PROGETTUALE

L’idea progettuale dovrà essere anticipata attraverso un colloquio telefonico, chiamando dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 al n. 045-8083.211.

II FASE: ISTRUTTORIA COMPLETA DEL PROGETTO

Ai soli Soggetti ammessi alla seconda fase sarà richiesta la documentazione necessaria al completamento dell’istruttoria.

Entro tre mesi dal ricevimento di tale documentazione la Fondazione valuterà il progetto definitivo e, a suo insindacabile giudizio, deciderà in merito al suo accoglimento.

Saranno prese in considerazione le richieste che saranno inserite a portale entro le ore 12 del 14 Novembre 2025.

III FASE: REALIZZAZIONE DEL PROGETTO

I progetti accolti dovranno essere avviati entro 6 mesi dalla comunicazione dell’avvenuta approvazione.

INFORMAZIONI E BANDO

Per tutte le informazioni e la documentazione vai alla pagina del bando nella sezione bandi aperti.

Eventuali chiarimenti possono essere richiesti chiamando il numero 045-8083.211 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13.

Il bando scade alle 12:00 di venerdì 14 Novembre 2025

Stampa o condividi