Nasce S.F.E.R.A., il centro per combattere le dipendenze: iniziativa promossa dall’Associazione Valentia

In occasione della Giornata internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di droga, celebrata ogni 26 giugno su iniziativa delle Nazioni Unite, è stato inaugurato nella capitale il progetto S.F.E.R.A. – acronimo di Sostegno psicologico, Formazione, Educazione, Riabilitazione e Assistenza.

L’iniziativa, promossa da Associazione Valentia in collaborazione con Modavi, prende vita in un immobile confiscato alla criminalità organizzata, ora restituito alla collettività grazie al lavoro congiunto di istituzioni e terzo settore.

Un centro per la prevenzione e il recupero dalle dipendenze

Il progetto S.F.E.R.A. nasce con un obiettivo preciso: offrire ascolto, prevenzione e supporto concreto alle persone affette da dipendenze da droga, alcol e gioco d’azzardo, nonché alle loro famiglie. Il centro propone percorsi riabilitativi, attività educative e servizi di assistenza mirati, con l’intento di costruire comunità più forti e solidali.

All’inaugurazione hanno partecipato il Sottosegretario all’Interno Wanda Ferro e il Vice Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Maria Teresa Bellucci, che hanno espresso forte apprezzamento per un progetto che rappresenta un esempio virtuoso di riutilizzo sociale dei beni confiscati.

Il bene confiscato diventa simbolo di rinascita

L’immobile, assegnato tramite un bando pubblico dell’Agenzia nazionale per l’Amministrazione e la Destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla Criminalità Organizzata (ANBSC), si trasforma oggi in un presidio attivo di legalità e speranza, destinato a chi desidera intraprendere un percorso di cambiamento e uscire dal tunnel delle dipendenze.

“Siamo orgogliosi di restituire alla collettività un luogo che un tempo apparteneva alla criminalità e che oggi diventa simbolo di speranza e riscatto,” ha dichiarato Anthony Lo Bianco, presidente di Associazione Valentia.
“Questo progetto dimostra che insieme possiamo trasformare il buio in luce e offrire supporto concreto a chi desidera ripartire.”

Ringraziamenti e impegno per il futuro

Associazione Valentia ha ringraziato tutti i protagonisti che hanno reso possibile l’iniziativa: il sottosegretario Wanda Ferro, il Vice Ministro Maria Teresa Bellucci, il presidente di Modavi Francesco Piemonte, oltre ai volontari e operatori che ogni giorno si impegnano per il benessere della comunità.

Il progetto S.F.E.R.A. si inserisce in un percorso più ampio di contrasto alla marginalità e promozione della legalità, dimostrando che il recupero dei beni confiscati può davvero diventare uno strumento di giustizia sociale e rigenerazione urbana e umana.

Fonte: Zoom24

Stampa o condividi