Contributi per progetti nella lotta ai tumori del seno ad enti non lucrativi – Regolamento Anno 2025
ENTE EROGATORE
OGGETTO DEL BANDO
L’avviso intende sostenere progetti nel campo dei tumori del seno per la promozione della prevenzione, per il recupero del benessere psico-fisico, per il trattamento post-operatorio e per la realizzazione di programmi educativi per donne operate e per il pubblico generale.
I contributi sono destinati a finanziare sul territorio italiano nuovi programmi educativi, di diagnosi, terapia, supporto o riabilitazione nel campo dei tumori del seno.
CARATTERISTICHE DEI PROGETTI
Le iniziative dovranno riferirsi solo a UNA delle tre aree di intervento previste.
A. COMUNITÀ
- Prevenzione primaria: progetti di sensibilizzazione riguardo le tematiche di promozione e tutela della salute femminile; educazione a corretti stili di vita; educazione e formazione di operatori sanitari.
- Prevenzione secondaria: iniziative relative all’offerta di prestazioni sanitarie (visite ed esami) di diagnosi precoce.
B. PAZIENTI e PREVENZIONE TERZIARIA
- Supporto: progetti per contribuire a sostenere le donne con diagnosi pregressa o attuale di tumore del seno e i loro familiari.
- Trattamento: progetti per fornire alle donne con diagnosi pregressa o attuale di tumore del seno trattamenti che aiutino il mantenimento e il recupero del benessere psico-fisico.
C. POTENZIAMENTO STRUTTURE CLINICHE E ACQUISTO STRUMENTAZIONI E/O ALTRE DOTAZIONI
- Acquisto o contributo all’acquisto di nuovi macchinari e/o presidi medici necessari per la diagnosi e il trattamento delle patologie mammarie.
- Sviluppo o creazione di centri per i trattamenti integrati in oncologia o ambulatori dedicati a target specifici di pazienti.
I progetti dovranno avere inizio a partire da giugno 2025 e dovranno terminare entro un massimo di 12 mesi.
SOGGETTI AMMISSIBILI
Possono presentare domanda di contributo gli enti e le associazioni italiane riconosciute che operano senza finalità di lucro.
Ciascun richiedente potrà presentare UN solo progetto.
RISORSE DISPONIBILI E FINANZIAMENTO CONCEDIBILE
I fondi da destinare ai progetti vengono raccolti grazie alle edizioni territoriali della Race for the Cure®, evento simbolo dell’Associazione.
L’entità dei contributi erogati differisce in base alle aree di intervento:
A. COMUNITÀ fino a 10.000€
B. PAZIENTI e PREVENZIONE TERZIARIA fino a 20.000€
C. POTENZIAMENTO STRUTTURE CLINICHE E ACQUISTO STRUMENTAZIONI E/O ALTRE DOTAZIONI fino a 30.000€
Il contributo erogato per area d’intervento potrà essere utilizzato anche a copertura parziale del costo totale dell’intero progetto.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Le domande di contributo, corredate di tutta la documentazione richiesta, possono essere presentate entro e non oltre le ore 24 del 15 marzo 2025 esclusivamente online compilando il modulo presente sul sito www.komen.it nella sezione Erogazione di Contributi.
INFORMAZIONI E BANDO
Tutte le informazioni e la documentazione sono disponibili alla pagina del bando.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la sede di competenza ai recapiti di seguito indicati.
SEDE NAZIONALE (ROMA): tel. +39 06 3540 5542, e-mail contributi@komen.it
COMITATO REGIONALE PUGLIA: tel. +39 080.8642690-91, cell. +39 346 0314796, e-mail: komenpuglia@komen.it
COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA: tel. +39 051.622.59.76, cell. +39 340.4537183, e-mail: komenemiliaromagna@komen.it
COMITATO REGIONALE LOMBARDIA: cell. +39 329.8549065, e-mail: komenlombardia@komen.it
COMITATO REGIONALE BASILICATA: cell. +39 327.0569368, e-mail: komenbasilicata@komen.it
COMITATO REGIONALE CAMPANIA: tel. +39 06 3540 5542, e-mail: contributi@komen.it