BANDO Armonia e Rispetto – I Edizione
ENTE EROGATORE
Fondazione Armonia e Rispetto ETS
OGGETTO DEL BANDO
L’avviso promuove e sostiene iniziative volte alla tutela dell’ambiente naturale, con particolare attenzione alle aree a limitata antropizzazione con l’obiettivo di favorire la coesistenza armoniosa tra esseri umani e animali allo stato libero, tutelando e valorizzando i diritti di entrambi.
CARATTERISTICHE DEI PROGETTI
Il bando sostiene progetti nei seguenti ambiti:
- Ripopolamento e salvaguardia: sostegno all’istituzione e alla gestione di centri per il recupero, salvaguardia e ripopolamento della fauna selvatica; sostegno all’istituzione e alla gestione di oasi, riserve, parchi, monumenti naturali e altre aree tutelate; tutela delle specie, degli habitat naturali e seminaturali, del paesaggio, degli ecosistemi anche urbani, degli equilibri ecologici.
- Co-abitazione: promozione di una cultura di coesistenza pacifica e produttiva con gli animali, soprattutto quelli a rischio di estinzione; promozione di un’agricoltura rispettosa della biodiversità e dell’ambiente, attenta alla salute delle persone, socialmente equa e compatibile con la fauna presente nell’ambiente circostante.
- Supporto di comunità: sviluppo educativo, economico e produttivo prevalentemente in contesti rurali; contrasto delle cause della discriminazione e ingiustizia sociale favorendo i processi di partecipazione e inclusione ad una vita sociale sana e concreta; sensibilizzazione dei pieni diritti degli animali presso la pubblica opinione e per il recepimento nel corpo normativo di leggi, regolamenti, disposizioni contro il maltrattamento, la violenza e lo sfruttamento degli animali.
- Cultura, educazione, sensibilizzazione: sensibilizzazione della cultura ecologica ed educazione ambientale rivolti ai cittadini, alle scuole e alle università; organizzazione di conferenze, dibattiti, mostre, eventi, concorsi, istituzione di borse di studio, pubblicazioni, produzione di materiali, legate alla fotografia naturalistica, alle arti e allo spettacolo con finalità di promozione della natura; sensibilizzazione sulle tematiche ambientali, dirette alla cittadinanza, a soggetti istituzionali e aziende, finalizzate alla conoscenza e alla tutela dell’ambiente e al coinvolgimento attivo e volontario dei cittadini.
Le attività devono essere realizzate entro 12–18 mesi dall’avvio del progetto, e comunque concludersi entro 24 mesi dall’approvazione del contributo da parte della Fondazione.
SOGGETTI AMMISSIBILI
Possono partecipare in qualità di capofila, gli Enti definiti dal D.Lgs. 117/2017 (Codice del Terzo Settore) regolarmente iscritti al RUNTS, in particolare:
- Organizzazioni di Volontariato (ODV)
- Associazioni di Promozione Sociale (APS)
- Fondazioni e altre associazioni con finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale e ambientale
- Imprese sociali, incluse le cooperative sociali
- Enti ecclesiastici e religiosi che svolgono attività di utilità sociale in modo non lucrativo
In qualità di partner sono ammessi, oltre agli ETS regolarmente iscritti al RUNTS anche agenzie educative, centri di ricerca, enti pubblici e realtà profit che apportano particolare valore all’iniziativa.
Ogni Ente ha facoltà di presentare massimo una richiesta come capofila; lo stesso ente ha la possibilità di essere coinvolto in qualità di partner in non più di una richiesta (pena esclusione).
RISORSE DISPONIBILI E FINANZIAMENTO CONCEDIBILE
Le risorse messe a disposizione con il presente bando ammontano a complessivi € 30.000,00.
Ogni progetto selezionato riceverà un contributo determinato dalla Fondazione; è richiesto un cofinanziamento compreso tra il 20% e il 40% del costo totale, con indicazione delle relative fonti.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Le richieste, complete degli allegati richiesti, devono essere inviate con le modalità indicate, nel periodo compreso tra il 1° giugno e il 31 luglio 2025.
INFORMAZIONI E BANDO
Tutte le informazioni e la documentazione sono disponibili alla pagina del bando.
Per ulteriori informazioni o chiarimenti è possibile scrivere all’indirizzo e-mail segreteria@armoniaerispetto.it.
Il bando scade alle 23:59 di giovedì 31 Luglio 2025