Bando “Biblioteche per l’inclusione” 2018

Con il presente Bando, predisposto ai sensi del Decreto Interministeriale 3 maggio 2018 recante “Modalità di riparto del Fondo per la promozione del libro e della lettura, di cui all’articolo 1, comma 318, della legge 27 dicembre 2017, n. 205”, il Centro per il libro e la lettura si rivolge alle organizzazioni del terzo settore (sociale e/o culturale) che operano nei Comuni che hanno ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il biennio 2018-2019. Gli elenchi dei Comuni qualificati sono disponibili nella sezione del progetto “Città che legge”.
Il Bando intende favorire l’inclusione e la coesione sociale, promuovendo progetti capaci di integrare l’offerta tradizionale e i servizi delle biblioteche di pubblica lettura attive all’interno dei Comuni qualificati. I progetti proposti dalle organizzazioni del terzo settore dovranno quindi essere condotti e realizzati in partenariato con le biblioteche comunali, che dovranno rappresentare il luogo di svolgimento delle attività.
Saranno individuati n. 6 progetti, per un finanziamento massimo pari a € 80.000,00 ciascuno e per iniziative di durata pari a 24 mesi.
Le proposte progettuali dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 18:00 del giorno 20 novembre 2018 tramite PEC, posta elettronica certificata, all’indirizzo: mbac-c ll@mailcert.beniculturali.it.
Di seguito è possibile visualizzare la relativa documentazione:
Bando
bando-biblioteche-per-linclusione-2018-1
Allegato A – Formulario di presentazione della proposta progettuale
bando-biblioteche-per-linclusione-2018_allegato-a-formulario
Allegato B – Criteri di valutazione della proposta progettuale
bando-biblioteche-per-linclusione-2018_allegato-b-criteri_di_valutazione
Per informazioni e/o chiarimenti sul procedimento si prega di scrivere esclusivamente all’indirizzo: biblioinclusione@beniculturali.it.

Stampa o condividi