Vai al contenuto
CSV Calabria Centro

Newsletter

Area riservata
Area riservata
  • Home
  • Chi siamo
    • Organi Sociali
    • Struttura Tecnica
    • Statuto
    • Regolamento
    • Bilanci
  • Servizi
    • Informazione
    • Formazione
      • Formazione anno in corso
        • Materiale didattico
      • Iscrizione Online
      • Formazione in pillole
        • Schede
        • Video
    • Consulenza
      • Schede
      • Video
      • Fac-Simili
    • Promozione
      • Scuola e Volontariato
      • Servizio Civile
      • Animazione Territoriale
      • Attività
      • Campagne di sensibilizzazione
      • Orientamento al Volontariato
    • Ricerca e Documentazione
    • Supporto logistico
  • Notizie
    • Crotone
    • Catanzaro
    • Vibo Valentia
    • Notizie dal web
  • Bandi
    • Esiti e Graduatorie
  • Terzo Settore
    • Normativa
    • Runts
      • News RUNTS
      • Normativa RUNTS
  • Centro Studi
    • Chi Siamo
    • Organigramma
    • Video
  • Contatti
CSV Calabria Centro
  • Home
  • Chi siamo
    • Organi Sociali
    • Struttura Tecnica
    • Statuto
    • Regolamento
    • Bilanci
  • Servizi
    • Informazione
    • Formazione
      • Formazione anno in corso
        • Materiale didattico
      • Iscrizione Online
      • Formazione in pillole
        • Schede
        • Video
    • Consulenza
      • Schede
      • Video
      • Fac-Simili
    • Promozione
      • Scuola e Volontariato
      • Servizio Civile
      • Animazione Territoriale
      • Attività
      • Campagne di sensibilizzazione
      • Orientamento al Volontariato
    • Ricerca e Documentazione
    • Supporto logistico
  • Notizie
    • Crotone
    • Catanzaro
    • Vibo Valentia
    • Notizie dal web
  • Bandi
    • Esiti e Graduatorie
  • Terzo Settore
    • Normativa
    • Runts
      • News RUNTS
      • Normativa RUNTS
  • Centro Studi
    • Chi Siamo
    • Organigramma
    • Video
  • Contatti
  • Newsletter
  • Area Riservata
  • Home
  • Servizi
  • Formazione
  • Formazione in pillole

Formazione in pillole

in-allestimento

In allestimento

Stampa o condividi

Cerca

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Archivio Formazione

Archivio anno 2023 (1)
  • 26/01 - Seminario Riforma del Terzo Settore e RUNTS: “Gestire il cambiamento”
Archivio anno 2022 (5)
  • 01/12 - Progettare nel sociale: da dove iniziare? (Scad. iscr. 13/12/22)
  • 03/11 - Seminario formativo online “Normative di settore: privacy  e sicurezza (Scad. iscr. 15/11/22)
  • 26/05 - “Le politiche nazionali di welfare: il PNRR” (Scad. iscr. 14/06/22)
  • 19/05 - Seminario formativo online “Co-programmazione e co-progettazione: metodi e pratiche partecipative”
  • 31/03 - CTS: RUNTS, bilanci e fiscalità (12-21-28 aprile 2022)
Archivio anno 2021 (39)
  • 23/12 - Modalità d'intervento in contesti di emergenza (scad. iscr. 17/01/2022 ore 14)
  • 11/11 - Ricerca e gestione dei volontari: strumenti e tecniche (scad. iscr. 24/11/2021)
  • 14/10 - Modalità d’intervento in contesti di emergenza
  • 14/10 - Modalità d’intervento in contesti di emergenza
  • 30/09 - Utilizzo dei Social network (scad. isc. 12/10/2021)
  • 30/09 - Formazione: Utilizzo dei Social network
  • 30/09 - Formazione: Utilizzo dei Social network
  • 20/09 - La disciplina del nuovo Servizio Civile Universale (scad. iscr. 28/09/2021)
  • 20/09 - La disciplina del nuovo Servizio Civile Universale (scad. iscr. 28/09/2021)
  • 20/09 - La disciplina del nuovo Servizio Civile Universale (scad. iscr. 28/09/2021)
  • 07/06 - Seminario Promuovere la propria organizzazione sul web (Scad. Iscr. 22/06/2021)
  • 07/06 - Seminario Promuovere la propria organizzazione sul web
  • 07/06 - Seminario Promuovere la propria organizzazione sul web
  • 27/05 - Seminario formativo online: Utilizzo dei Social network
  • 27/05 - Seminario formativo online: Utilizzo dei Social network
  • 20/05 - Seminario Agenda 2030: le nuove sfide del Terzo Settore per lo sviluppo sostenibile (Scad. Iscr. 08/06/2021)
  • 20/05 - Seminario Agenda 2030: le nuove sfide del Terzo Settore per lo sviluppo sostenibile
  • 20/05 - Seminario Agenda 2030: le nuove sfide del Terzo Settore per lo sviluppo sostenibile
  • 13/05 - Seminario formativo online "I nuovi modelli di bilancio per gli Enti del TS" (scad. iscr. 25/05/2021)
  • 13/05 - Seminario formativo online “I nuovi modelli di bilancio per gli Enti del TS”
  • 13/05 - Seminario formativo online “I nuovi modelli di bilancio per gli Enti del TS”
  • 06/05 - Seminario formativo online Il RUNTS – Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (Scad. iscr. 18/05/2021)
  • 06/05 - Seminario formativo online Il RUNTS – Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
  • 06/05 - Seminario formativo online Il RUNTS – Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
  • 29/04 - Seminario formativo online “Costituzione e gestione di un ETS: primi adempimenti” (scad. iscr. 11/05/2021)
  • 29/04 - Seminario formativo online “Costituzione e gestione di un ETS: primi adempimenti”
  • 29/04 - Seminario formativo online “Costituzione e gestione di un ETS: primi adempimenti”
  • 22/04 - Seminario formativo online "Costituzione e gestione di un ETS: da dove cominciare" (scad. iscrizioni 04/05/2021)
  • 22/04 - Seminario formativo online “Costituzione e gestione di un ETS: da dove cominciare”
  • 22/04 - Seminario formativo online “Costituzione e gestione di un ETS: da dove cominciare”
  • 15/04 - Seminario online "Riforma del TS: adeguamenti statutari" (scad. iscrizioni 27/04/2021)
  • 15/04 - Seminario online “Riforma del TS: adeguamenti statutari”
  • 15/04 - Seminario online “Riforma del TS: adeguamenti statutari”
  • 08/04 - Seminario formativo online “Resilienza in rete”
  • 08/04 - Seminario formativo online "Resilienza in rete" (Scad. iscrizioni 20/04/2021)
  • 08/04 - Seminario formativo online “Resilienza in rete”
  • 01/04 - Seminario formativo online “Come fare una video conferenza” (scad. iscrizioni 13/04/21)
  • 01/04 - Seminario formativo online “Come fare una video conferenza”
  • 01/04 - Seminario formativo online “Come fare una video conferenza”
Archivio anno 2020 (11)
  • 07/12 - Formazione CSV Crotone: CTS work in progress e Co-programmazione
  • 07/12 - Formazione CSV Crotone: CTS work in progress e Co-programmazione
  • 26/06 - Operare in area penale: la “messa alla prova” (scad. iscrizioni 06/07/2020)
  • 26/06 - Saper gestire le riunioni (scad. iscrizioni 16/07/2020)
  • 26/06 - L’impresa sociale (scad. iscrizioni 20/07/2020)
  • 26/06 - Terzo Settore ed enti pubblici (scad. iscrizioni 22/07/2020)
  • 05/06 - Costituire un’associazione: quale tipologia scegliere? (iscrizioni entro il 15/06/2020)
  • 05/06 - Social network e comunicazione digit@le (iscrizioni entro il 17/06/2020)
  • 05/06 - Bilancio, fiscalità e rendicontazione per gli ETS (iscrizioni entro il 24/06/2020)
  • 22/01 - Laboratorio formativo CSV “Tecniche autobiografiche: come comunicare in pubblico”
  • 22/01 - Laboratorio formativo CSV “Tecniche autobiografiche: come comunicare in pubblico”
Archivio anno 2019 (35)
  • 29/11 - CSV Crotone – Seminario “L’impresa sociale”
  • 29/11 - CSV Crotone – Seminario “L’impresa sociale”
  • 15/11 - Seminario CSV Crotone: “TS ed Enti pubblici-Attività in convenzione”
  • 15/11 - Seminario CSV Crotone: “TS ed Enti pubblici-Attività in convenzione”
  • 25/09 - Beni Comuni e ciclo dei rifiuti: gestione condivisa e sviluppo locale
  • 25/09 - Beni Comuni e ciclo dei rifiuti: gestione condivisa e sviluppo locale
  • 10/09 - Formazione CSV Crotone: “Comunicazione digitale: come utilizzare il web e i social”
  • 10/09 - Formazione CSV Crotone: “Comunicazione digitale: come utilizzare il web e i social”
  • 30/05 - “Comunicazione scritta: come diffondere le notizie agli organi di stampa”
  • 30/05 - “Comunicazione scritta: come diffondere le notizie agli organi di stampa”
  • 10/05 - Beni comuni: gestione condivisa e sviluppo locale (iscrizioni entro 27/05/2019)
  • 10/05 - Comunicazione in pubblico: come apprendere le tecniche del parlare bene (iscrizioni entro 31/05/2019)
  • 09/05 - Ancora aperte le iscrizioni al seminario L'impresa sociale (entro 22/05/2019)
  • 06/05 - Seminario CSV Crotone: “I decreti attuativi della riforma ed il servizio civile universale”
  • 06/05 - Seminario CSV Crotone: “I decreti attuativi della riforma ed il servizio civile universale”
  • 16/04 - Laboratorio formativo sul people raising (iscrizioni entro il 27/04/2019)
  • 16/04 - Comunicazione digitale: come utilizzare il web e i social (iscrizioni entro 03/05/2019)
  • 22/03 - Laboratorio formativo “Comunicazione in pubblico: come apprendere le tecniche del parlare bene”
  • 22/03 - Laboratorio formativo “Comunicazione in pubblico: come apprendere le tecniche del parlare bene”
  • 20/03 - Attività in convenzione (iscrizioni entro 10/04/2019)
  • 18/03 - Fiscalità, rendicontazione e bilancio per ETS e OdV (iscrizioni entro 03/04/19)
  • 08/03 - Seminario formativo: Fiscalità e rendicontazione per gli ETS-Rendiconto, bilancio e fiscalità di favore per le ODV
  • 08/03 - Seminario formativo: Fiscalità e rendicontazione per gli ETS-Rendiconto, bilancio e fiscalità di favore per le ODV
  • 06/03 - Il nuovo Servizio Civile Universale (iscrizioni entro 08/03/19)
  • 06/03 - Accompagnamento alla raccolta fondi (iscrizioni entro 07/03/19)
  • 05/03 - Comunicazione scritta: come diffondere le notizie agli organi di stampa (iscrizioni entro 15/03/19)
  • 05/03 - Tipologie di ETS e rapporti con gli Enti Pubblici (iscrizioni entro 22/03/19)
  • 05/03 - Costituire un’organizzazione di volontariato (iscrizioni entro 25/03/19)
  • 01/03 - Seminario formativo: Le particolari categorie di Enti del Terzo Settore-Costituire una Organizzazione di Volontariato
  • 01/03 - Seminario formativo: Le particolari categorie di Enti del Terzo Settore-Costituire una Organizzazione di Volontariato
  • 01/02 - -CSV Crotone: Seminario “Come organizzare un evento e diritti d’autore (SIAE-SCF)
  • 01/02 - ‘-CSV Crotone: Seminario “Come organizzare un evento e diritti d’autore (SIAE-SCF)
  • 18/01 - Formazione CSV Crotone: Nuovi ETS, 5 per mille e privacy
  • 18/01 - Formazione CSV Crotone: Nuovi ETS, 5 per mille e privacy
  • 17/01 - "La riforma del Terzo Settore: primi adeguamenti statutari"
Archivio anno 2018 (63)
  • 30/11 - Laboratorio formativo "Come fare strategia d'impresa (nonprofit)"
  • 29/10 - La Riforma del Terzo Settore: come orientarsi (iscrizioni entro 8/11/2018)
  • 15/05 - Seminario formativo "Il nuovo Regolamento UE per la privacy" (scad. iscr. 17/05/18)
  • 27/04 - Corso "Scrivere un comunicato stampa efficace"
  • 27/04 - Attività in convenzione e attività marginali (scad. iscr. 22/05/2018)
  • 20/04 - Rendiconto, bilancio e fiscalità di favore per le OdV
  • 19/04 - CSV Crotone: svolto seminario formativo sulla comunicazione
  • 19/04 - CSV Crotone: svolto seminario formativo sulla comunicazione
  • 10/04 - CSV Crotone: corso di formazione: “Come cambia la comunicazione”
  • 10/04 - CSV Crotone: corso di formazione: “Come cambia la comunicazione”
  • 06/04 - CSV Crotone: nuovo incontro sulla riforma del terzo settore
  • 06/04 - CSV Crotone: nuovo incontro sulla riforma del terzo settore
  • 29/03 - -CSV Crotone: prosegue il percorso “Cosa cambia con la Riforma del TS?”
  • 29/03 - ‘-CSV Crotone: prosegue il percorso “Cosa cambia con la Riforma del TS?”
  • 27/03 - FQTS 2018: è possibile inviare le candidature fino al 10 aprile
  • 27/03 - CSV Crotone: prosegue il percorso “Cosa cambia con la Riforma del TS?”
  • 27/03 - CSV Crotone, focus sugli aspetti giuridici della Riforma T. S.
  • 27/03 - FQTS 2018: è possibile inviare le candidature fino al 10 aprile
  • 27/03 - CSV Crotone, focus sugli aspetti giuridici della Riforma T. S.
  • 27/03 - CSV Crotone: prosegue il percorso “Cosa cambia con la Riforma del TS?”
  • 26/03 - Costituire un'organizzazione di volontariato
  • 23/03 - -CSV Crotone: seminario “ETS, aspetti giuridici e amministrativi”
  • 23/03 - ‘-CSV Crotone: seminario “ETS, aspetti giuridici e amministrativi”
  • 21/03 - CSV Crotone: tenuto seminario formativo su 5 x mille, privacy e bilancio sociale
  • 21/03 - CSV Crotone: tenuto seminario formativo su 5 x mille, privacy e bilancio sociale
  • 20/03 - CSV Crotone: seminario “ETS, aspetti giuridici e amministrativi”
  • 20/03 - CSV Crotone: seminario “ETS, aspetti giuridici e amministrativi”
  • 15/03 - CSV Crotone: seminario 5xmille-privacy-bilancio sociale
  • 15/03 - Al CSV Crotone svolto seminario sulla progettazione comunitaria
  • 15/03 - CSV Crotone: seminario 5xmille-privacy-bilancio sociale
  • 15/03 - Al CSV Crotone svolto seminario sulla progettazione comunitaria
  • 08/03 - FQTS 2018 – dal 15 febbraio al 10 aprile è possibile inviare le candidature
  • 08/03 - CSV Crotone: svolto seminario formativo “ETS: contabilità e rendicontazione”
  • 08/03 - CSV Crotone: svolto seminario formativo “ETS: contabilità e rendicontazione”
  • 08/03 - FQTS 2018 – dal 15 febbraio al 10 aprile è possibile inviare le candidature
  • 06/03 - CSV Crotone: seminario formativo ETS e progettazione
  • 06/03 - CSV Crotone: seminario formativo ETS e progettazione
  • 01/03 - CSV Crotone: trattati gli aspetti principali del fundraising
  • 01/03 - CSV Crotone: seminario formativo “Il fund raising”
  • 01/03 - CSV Crotone: trattati gli aspetti principali del fundraising
  • 01/03 - CSV Crotone: seminario formativo “Il fund raising”
  • 28/02 - CSV Crotone: grande affluenza al primo incontro sulla riforma del terzo settore
  • 28/02 - CSV Crotone: grande affluenza al primo incontro sulla riforma del terzo settore
  • 26/02 - CSV Crotone: seminario “ETS: contabilità e rendicontazione”
  • 26/02 - CSV Crotone: seminario “ETS: contabilità e rendicontazione”
  • 23/02 - Numerosi al seminario CSV Crotone su somministrazione alimenti e bevande
  • 23/02 - Numerosi al seminario CSV Crotone su somministrazione alimenti e bevande
  • 20/02 - CSV Crotone: seminario formativo “Terzo settore e la somministrazione di alimenti e bevande”
  • 20/02 - CSV Crotone: seminario formativo “Terzo settore e la somministrazione di alimenti e bevande”
  • 15/02 - CSV Crotone: corso di formazione “Cosa cambia con la riforma del Terzo Settore?”
  • 15/02 - CSV Crotone: corso di formazione “Cosa cambia con la riforma del Terzo Settore?”
  • 08/02 - FQTS 2018 – Indicazione per candidature progetto FQTS linee interregionali 
  • 08/02 - Molte presenze al seminario CSV Crotone sul Servizio Civile Universale
  • 08/02 - FQTS 2018 – Indicazione per candidature progetto FQTS linee interregionali
  • 08/02 - Molte presenze al seminario CSV Crotone sul Servizio Civile Universale
  • 30/01 - CSV Crotone organizza Seminario”Il nuovo servizio civile universale”
  • 30/01 - Partecipato seminario del CSV Crotone sulla progettazione
  • 30/01 - Partecipato seminario del CSV Crotone sulla progettazione
  • 30/01 - CSV Crotone organizza Seminario” Il nuovo servizio civile universale”
  • 25/01 - CSV Crotone comunica: al via FQTS 2018
  • 25/01 - CSV Crotone comunica: al via FQTS 2018
  • 24/01 - Seminario formativo “Progettazione: bandi e opportunità”
  • 24/01 - Seminario formativo “Progettazione: bandi e opportunità”
Archivio anno 2017 (11)
  • 22/12 - Strumenti e tecniche di co-programmazione e co-progettazione (scad. iscrizioni 12/01/2018)
  • 09/11 - Corso BLSD (scad. iscrizioni 27/11/2017)
  • 05/09 - Laboratorio di Progettazione Sociale (scad. iscrizioni 08/09/2017)
  • 27/04 - Laboratorio formativo di raccolta fondi (scad. iscrizioni 18/05/2017)
  • 14/04 - Strumenti e tecniche per un comunicazione scritta efficace (Scad. iscrizioni 28/04/2017)
  • 27/03 - Bilancio di missione e bilancio sociale (scad. iscrizioni 06/04/2017)
  • 13/03 - Seminario formativo "Le attività marginali in una OdV" (scad. iscrizioni 17/03/2017)
  • 27/02 - Seminario formativo "Rendiconto bilancio e fiscalità di favore per le OdV" (scad. iscrizioni 10/03/2017)
  • 22/02 - Seminario formativo "Rapporti con la Pubblica Amministrazione" (scad. iscrizioni 22/02/2017)
  • 02/02 - Seminario formativo "Start-up di una OdV” (scad. iscrizione 20/02/17)
  • 05/01 - Formazione di base sulla progettazione sociale: attività di laboratorio (scad. iscrizioni 27/01/2017)
Archivio anno 2016 (11)
  • 29/12 - Percorso formativo sui fondi strutturali europei 2014 – 2020
  • 13/12 - Laboratorio formativo sul People Raising (Scad. iscrizioni 13/01/2017)
  • 24/10 - Percorso formativo "Lavorare insieme per affrontare nuove sfide" (Scad. iscrizioni 03/11/2016)
  • 18/10 - Formazione di base sulla progettazione sociale: le principali linee di finanziamento (Scad. Iscrizioni 27/10/2016)
  • 13/06 - Campo scuola con Equipariamo
  • 10/06 - Ancora aperte le iscrizioni al corso "Raccolta Fondi" (Scad. iscrizioni 10/06/2016)
  • 10/06 - Corso base per "Amministratore di Sostegno" (Scad. iscrizioni 17/06/2016)
  • 23/05 - L’arte del public speaking (Scad. Iscrizioni 01/06/2016)
  • 16/05 - Come amministrare una OdV (Scad. Iscrizioni 19/05/2016)
  • 30/03 - Laboratorio di lingua inglese (Scad. iscrizioni 01/04/16)
  • 08/02 - Corso BLSD (Scad. Iscrizioni 19/02/2016)
Archivio anno 2015 (5)
  • 23/11 - Formazione di base sulla Progettazione Sociale (Scad. iscrizioni ore 13 del 4/12/2015)
  • 19/11 - L'organizzazione del lavoro in una OdV: i contratti alla luce del Jobs act (Scad. Iscrizioni 1/12/15)
  • 10/11 - "Gestire un OdV" (Scad. Iscrizioni 20/11/2015)
  • 30/03 - “La relazione d’aiuto: l’anziano fragile” (Scad. 09/04/2015)
  • 04/03 - Seminario formativo "Volontariato, obblighi assicurativi e relative soluzioni: la Polizza Unica del Volontariato" (Scad. Iscrizioni 12 marzo 2015)
Archivio anno 2014 (16)
  • 10/11 - Seminario formativo "L'attività di raccolta fondi" (Scad. Iscrizioni 17/11/2014)
  • 09/10 - Seminario formativo "Organizzazione e gestione di una OdV" (Iscrizioni scadute)
  • 29/08 - Attività marginali e rendicontazione
  • 20/06 - Percorso formativo sulla Progettazione Sociale (Iscrizioni chiuse per raggiungimento numero massimo partecipanti)
  • 20/06 - Gestione e valorizzazione dei volontari
  • 20/06 - Comunicare il volontariato
  • 20/06 - Raccolta fondi
  • 20/06 - Ricominciare dal volontariato
  • 20/06 - La relazione di aiuto
  • 20/06 - Organizzazione e gestione di una OdV
  • 03/06 - Seminario formativo "Le attivita' marginali in una OdV" (Scad. Iscrizioni 16/06/14)
  • 09/04 - Seminario informativo "OdV e servizi bancari: come orientarsi"
  • 22/03 - Area Formazione
  • 17/03 - Seminario formativo "Gestire una OdV"
  • 06/03 - Seminario formativo "Rendiconto, bilancio e fiscalità di favore per le OdV"
  • 17/02 - Seminario Informativo Bando Volontariato
HTML tutorial HTML tutorial

Web Radio

webradio

Caricamento ...

Formazione in Pillole

Contatti Catanzaro

Indirizzo
Viale De Filippis, 68
88100 Catanzaro

Recapiti
Tel. 0961794607
Fax 0961556003
Cell. 3938828407

Contatti Crotone

Indirizzo
Via Roma, 177
88900 Crotone

Recapiti
Tel. Fax 0962 26443

Contatti Vibo Valentia

Indirizzo
Via Angelo Savelli, 2
88900 Vibo Valentia

Recapiti
Tel. 096341471

Menu

  • Home
  • Eventi
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Servizi
  • Bandi
  • Centro studi
  • Terzo settore
  • Contatti

Copyright © 2022 CSV Calabria Centro | Sviluppato con ❤️ da NOITECH.NET

Area Riservata | Privacy Policy | Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

 

Iscriviti subito alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato




Accessibilità

Epilessia
Attenua i colori e rimuove i flash
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro, eliminando il rischio di convulsioni derivanti da animazioni lampeggianti o lampeggianti e combinazioni di colori rischiose.
Ipovedenza
Migliora la grafica del sito web
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive
Disabilità Cognitiva
Aiuta a concentrarsi su contenuti specifici
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Modalità ADHD
Riduce le distrazioni e migliora la concentrazione
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Cecità
Consente di utilizzare il sito con il proprio lettore di schermo
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con screen reader come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen-reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.

Esperienza Lettura

Ridimensionamento contenuti
Predefinito
Lente Ingrandimento
Font leggibile
Font Dislessia
Evidenzia titoli
Evidenzia links
Dimensione font
Predefinito
Altezza righe
Predefinito
Spaziatura del carattere
Predefinito

Esperienza visiva

Contrasto scuro
Contrasto chiaro
Monocromatico
Contrasto elevato
Saturazione elevata
Saturazione ridotta
Nascondi immagini
Tastiera virtuale
Fermare le animazioni
Maschera di lettura
Cursore grande scuro
Cursore grande chiaro
Tasti di navigazione

CSV Calabria Centro Dichiarazione di accessibilità

Dichiarazione di accessibilità

  • www.csvcalabriacentro.it
  • 29 March 2023

Stato di conformità

Crediamo fermamente che Internet debba essere disponibile e accessibile a chiunque e ci impegniamo a fornire un sito Web accessibile al pubblico più ampio possibile, indipendentemente dalle circostanze e dalle capacità. Per raggiungere questo obiettivo, miriamo ad aderire il più rigorosamente possibile alle Linee guida per l'accessibilità dei contenuti Web 2.1 (WCAG 2.1) del World Wide Web Consortium (W3C) a livello di AA. Queste linee guida spiegano come rendere i contenuti web accessibili alle persone con una vasta gamma di disabilità. Il rispetto di tali linee guida ci aiuta a garantire che il sito Web sia accessibile a tutte le persone: non vedenti, persone con disabilità motorie, disabilità visive, disabilità cognitive e altro ancora. Questo sito Web utilizza varie tecnologie che hanno lo scopo di renderlo il più accessibile possibile in ogni momento. Inoltre, il sito Web utilizza un'applicazione basata sull'intelligenza artificiale che viene eseguita in background e ottimizza costantemente il livello di accessibilità. Questa applicazione corregge l'HTML del sito Web, adatta le sue funzionalità e il suo comportamento per i lettori di schermo utilizzati da utenti non vedenti e per le funzioni della tastiera utilizzate da persone con disabilità motorie. Se hai riscontrato un malfunzionamento o hai idee per migliorare, saremo felici di sentirti. Puoi contattare gli operatori del sito Web utilizzando la seguente e-mail segreteria@csvcalabriacentro.it

Screen-reader e navigazione da tastiera

Il nostro sito Web implementa la tecnica degli attributi ARIA (Accessible Rich Internet Applications), insieme a vari diversi cambiamenti comportamentali, per garantire che gli utenti non vedenti attraverso gli screen reader siano in grado di leggere, comprendere e godere delle funzioni del sito web. Non appena un utente con uno screen reader entra nel  sito, riceve immediatamente una richiesta per accedere al profilo dello screen reader in modo da poter navigare e utilizzare il  sito in modo efficace. Ecco come il nostro sito web rispecchia alcuni dei più importanti requisiti degli screen reader:
  1. Ottimizzazione screen reader: eseguiamo un processo in background che apprende i componenti del sito Web dall'alto verso il basso, per garantire la conformità continua anche durante l'aggiornamento del sito Web. In questo processo, forniamo agli screen reader dati significativi usando il set di attributi ARIA. Ad esempio, forniamo etichette di moduli accurate; descrizioni per icone utilizzabili (icone dei social media, icone di ricerca, icone del carrello, ecc.); guida alla convalida per gli input dei moduli; ruoli degli elementi come pulsanti, menu, dialoghi modali (popup), e altri. Inoltre, il processo in background esegue la scansione di tutte le immagini del sito Web e fornisce una descrizione accurata e significativa basata sul riconoscimento dell'oggetto immagine come tag ALT (testo alternativo) per le immagini non descritte. Estrae inoltre i testi incorporati nell'immagine, utilizzando una tecnologia OCR (riconoscimento ottico dei caratteri). Per attivare le regolazioni del lettore di schermo in qualsiasi momento, gli utenti devono solo premere la combinazione di tasti Alt+1. Gli utenti di lettori schermo ricevono anche annunci automatici per attivare la modalità screen reader non appena entrano nel sito. Queste regolazioni sono compatibili con tutti i lettori di schermo più diffusi, inclusi JAWS e NVDA.
  2. Ottimizzazione navigazione da tastiera:  Il processo in background regola anche l'HTML del sito Web e aggiunge vari comportamenti utilizzando il codice JavaScript per rendere il sito Web utilizzabile dalla tastiera. Ciò include la possibilità di navigare nel sito Web utilizzando i tasti Tab e Maiusc+Tab, utilizzare i menu a discesa con i tasti freccia, chiuderli con Esc, attivare pulsanti e collegamenti utilizzando il tasto Invio, navigare tra elementi radio e caselle di controllo utilizzando i tasti freccia e riempili con la barra spaziatrice o il tasto Invio. Inoltre, gli utenti della tastiera troveranno menu di navigazione rapida e di salto del contenuto, disponibili in qualsiasi momento facendo clic su Alt+1, o come primi elementi del sito durante la navigazione con la tastiera. Il processo in background gestisce anche i popup attivati ​​spostando lo stato attivo della tastiera verso di essi non appena vengono visualizzati e non consente lo spostamento dello stato attivo al di fuori di esso. Gli utenti possono anche utilizzare scorciatoie come "M" (menu), "H" (intestazioni), "F" (moduli), "B" (pulsanti) e "G" (grafica) per passare a elementi specifici.

Profili di disabilità supportati nel nostro sito web

  • Modalità sicura per l'epilessia: questo profilo consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito in sicurezza, eliminando il rischio di convulsioni derivanti da animazioni lampeggianti o  combinazioni di colori pericolose.
  • Modalità non vedenti: questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive.
  • Modalità di disabilità cognitiva: questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
  • Modalità compatibile con l'ADHD: questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
  • Modalità cecità: questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
  • Profilo di navigazione della tastiera (con problemi motori): questo profilo consente alle persone con disabilità motorie di utilizzare il sito Web utilizzando i tasti Tab, Maiusc+Tab e Invio della tastiera. Gli utenti possono anche utilizzare scorciatoie come "M" (menu), "H" (intestazioni), "F" (moduli), "B" (pulsanti) e "G" (grafica) per passare a elementi specifici.

Ulteriori regolazioni dell'interfaccia utente, del design e della leggibilità

  1. Regolazioni dei caratteri – gli utenti, possono aumentare e diminuire le sue dimensioni, cambiarne la famiglia (tipo), regolare la spaziatura, l'allineamento, l'altezza della linea e altro ancora.
  2. Regolazioni del colore – gli utenti possono selezionare vari profili di contrasto del colore come chiaro, scuro, invertito e monocromatico. Inoltre, gli utenti possono scambiare combinazioni di colori di titoli, testi e sfondi, con oltre 7 diverse opzioni di colorazione.
  3. Animazioni– gli utenti epilettici possono interrompere tutte le animazioni in esecuzione con il semplice clic di un pulsante. Le animazioni controllate dall'interfaccia includono video, GIF e transizioni lampeggianti CSS.
  4. Evidenziazione dei contenuti – gli utenti possono scegliere di enfatizzare elementi importanti come link e titoli. Possono anche scegliere di evidenziare solo gli elementi focalizzati o in bilico.
  5. Disattivazione audio – gli utenti con apparecchi acustici potrebbero riscontrare mal di testa o altri problemi a causa della riproduzione automatica dell'audio. Questa opzione consente agli utenti di disattivare l'audio dell'intero sito Web all'istante.
  6. Disturbi cognitivi – utilizziamo un motore di ricerca collegato a Wikipedia e Wikizionario, che consente alle persone con disturbi cognitivi di decifrare il significato di frasi, iniziali, gergo e altro.
  7. Funzioni aggiuntive – offriamo agli utenti la possibilità di modificare il colore e le dimensioni del cursore, utilizzare una modalità di stampa, abilitare una tastiera virtuale e molte altre funzioni.

Compatibilità con browser e tecnologie assistive

Il nostro obiettivo è supportare la più ampia gamma possibile di browser e tecnologie assistive, in modo che i nostri utenti possano scegliere gli strumenti più adatti a loro, con il minor numero possibile di limitazioni. Pertanto, abbiamo lavorato molto duramente per poter supportare tutti i principali sistemi che comprendono oltre il 95% della quota di mercato degli utenti, inclusi Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Opera e Microsoft Edge, JAWS e NVDA (screen reader), entrambi per Windows e per utenti MAC.

Note, commenti e feedback

Nonostante i nostri migliori sforzi per consentire a chiunque di adattare il sito Web alle proprie esigenze, potrebbero esserci ancora pagine o sezioni che non sono completamente accessibili, stanno diventando accessibili o mancano di una soluzione tecnologica adeguata per renderle accessibili. Tuttavia, stiamo migliorando continuamente la nostra accessibilità, aggiungendo, aggiornando e migliorando le sue opzioni e funzionalità e sviluppando e adottando nuove tecnologie. Tutto questo ha lo scopo di raggiungere il livello ottimale di accessibilità, a seguito dei progressi tecnologici. Per qualsiasi assistenza, si prega di contattare segreteria@csvcalabriacentro.it