“Volontario anch’io”, un incontro di grande interesse

Grande partecipazione di esponenti delle associazioni, all’incontro tenuto martedì 21 maggio nella sala consiliare del comune di Pizzo. L’incontro, dal titolo “Volontario anch’io” è stato organizzato dal Csv Calabria Centro Ets e dal Forum del terzo settore della provincia di Vibo Valentia. Un momento di incontro e riflessione, per l’amministrazione condivisa. La riforma del Terzo settore, infatti, ha avviato una nuova stagione nei rapporti tra gli enti del terzo settore (Ets) e gli enti pubblici e trova il suo fulcro nell’applicazione dell’articolo 55 del Codice del Terzo settore, che apre una nuova via nella co-programmazione e nella co-progettazione.Dopo i saluti del Vice Presidente del CSV Calabria Centro Avv. Gaetano Mazzarella, hanno introdotto i lavori il Coordinatore del Csv Ets Maurizio Greco, e il portavoce del Forum Terzo settore di Vibo valentia Giuseppe Conocchiella. Folta la partecipazione delle associazioni “pizzitane” e non che hanno espresso, tramite numerosi rappresentanti, i dubbi, le difficoltà e le necessità degli enti del Terzo settore. I dirigenti degli enti CSV e Forum hanno esortato le associazioni a strutturarsi perché c’è una gran disponibilità di fondi ma, per ottenerli, è necessario attrezzarsi in modo da aiutare meglio e più concretamente i propri assistiti. L’iniziativa si colloca nell’ambito del progetto programma Volontario anch’io, individuazione di soggetti del terzo settore attraverso il CSV (Centri Servizi al Volontariato) della Regione Calabria, per la coprogettazione e realizzazione di interventi a regia regionale, finalizzati al rafforzamento delle organizzazioni del terzo settore e della cultura del volontariato. La proposta progettuale parte dalla riflessione comune che tutte le comunità stanno affrontando le conseguenze della globalizzazione sul piano finanziario/economico e sociale, ma soprattutto le emergenze scaturite dalle nuove forme di relazione interpersonale che stanno portando le società a vivere un forte isolamento tra le persone e di conseguenza a dover affrontare nuove sfide di formazione nazionale sulla riforma del terzo settore, Occasione per conoscere meglio il nuovo CSV Calabria Centro‚ il radicamento nel territorio‚ i servizi che offre‚ il ruolo nel far crescere il volontariato dopo la riforma del Terzo settore e anche per conoscere la riforma stessa e cosa rappresenta per le associazioni di volontariato e per tutto il Terzo Settore. Rispetto al passato‚ infatti‚ i Csv sono chiamati a promuovere la presenza dei volontari impiegati in tutti gli enti del Terzo settore (Ets) e non solo nelle organizzazioni di volontariato. Con la riforma‚ quindi‚ l’esperienza ventennale di questo sistema diffuso in tutt’Italia si mette a disposizione di una platea più ampia di utenti‚ secondo un sistema unitario. 

Il Coordinatore della sede di Vibo Valentia del  CSV Calabria Centro 
Maurizio GRECO

Stampa o condividi