Regione Calabria: progetto “Competenze per l’Integrazione”

La Regione Calabria è partner del progetto Com.In.3.0 – Competenze per l’Integrazione, approvato dal Ministero dell’Interno nell’ambito dell’Avviso pubblico per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 – Obiettivo Specifico 2 – Obiettivo nazionale 2.3 – Avviso territoriale per la qualificazione dei servizi pubblici a supporto dei cittadini di Paesi terzi. Il partenariato è costituito dalle Regioni Campania (capofila), Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia e dal Consorzio Nova Onlus.

FINALITÀ DEL PROGETTO
Il progetto ha tra le finalità: il miglioramento delle capacità e degli strumenti per la programmazione, gestione integrata ed erogazione dei servizi pubblici ed amministrativi rivolti ai cittadini di Paesi terzi; il rafforzamento e lo sviluppo delle competenze e delle professionalità del personale della P.A. e degli stakeholders territoriali dedicate all’attuazione delle politiche di integrazione.

OGGETTO DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
Con riferimento alle finalità di progetto il presente avviso di manifestazione di interesse è finalizzato alla costituzione dei gruppi di lavoro locali ai quali sarà erogata la formazione specialistica, finalizzata alla costruzione e consolidamento della rete locale di servizi per gli immigrati. In linea con gli indirizzi nazionali e regionali in materia di politiche sociali, le reti locali coincidono con gli ambiti territoriali di cui alla L.R. 23/03 e successivi provvedimenti attuativi.

DESTINATARI
Possono presentare domanda di partecipazione ai gruppi di lavoro locali: dirigenti e funzionari di Enti Pubblici e Privati; gestori e animatori di servizi per stranieri, quali mediatori sociali e culturali, operatori di accoglienza, assistenti sociali, educatori, facilitatori linguistici, insegnanti di lingua italiana; operatori dei servizi sociali territoriali (ambiti di zona) e di segretariato sociale; operatori sanitari e del sistema di salute pubblica; operatori della sicurezza e delle forze dell’ordine, delle prefetture; operatori scolastici e del sistema dell’istruzione e della formazione professionale; soggetti del privato sociale e dell’associazionismo di promozione sociale e volontariato; soggetti del sistema produttivo e delle organizzazioni di categoria e sindacali.

SEDI E DURATA DEI PERCORSI
In continuità con la precedente edizione del progetto i percorsi si svolgeranno negli ambiti territoriali ricadenti nei Comuni di Catanzaro, Cosenza, Crotone e Reggio Calabria. Le sedi di svolgimento dei percorsi saranno resi noti alla chiusura del presente avviso e comunque prima dell’avvio dei percorsi. I percorsi formativi avranno durata complessiva di 30 ore, ripartiti in n. 6 giornate e si svolgeranno nel periodo compreso tra settembre 2017 e febbraio 2018, salvo proroghe al progetto.

Scadenza 30/set/17 Ore 23:55

allegato-1-al-decreto-n-9724-del-4-settembre-2017-avviso-di-manifestazione-interesse

scheda-adesione-progetto

Stampa o condividi